ATTUALITA’ e RIFLESSIONI

Dall’esistenza individuale alla vita relazionale

Dall’esistenza individuale alla vita relazionale

4 giugno 2023 - Santissima Trinità Il Vangelo di Giovanni descrive brevemente tutto il mistero della redenzione. Dio ha amato il mondo in un modo inaudito. Il suo amore non è un sentimento che risponde ad una certa buona disposizione da parte dell'umanità, oppure ad...

Pentecoste: la vita “nuova” nello Spirito

Pentecoste: la vita “nuova” nello Spirito

Pentecoste 2023 Le letture di oggi descrivono due esperienze complementari della venuta dello Spirito Santo sulla prima comunità dei credenti. La prima si svolge a porte chiuse, quando Gesù soffia lo Spirito sul gruppo impaurito dei discepoli; la seconda si svolge a...

Ascensione … un salto di qualità

Ascensione … un salto di qualità

21 maggio 2023 ascensione Negli Atti Luca ricorda a Teofilo come abbia scritto tutto ciò che Gesù fece ed insegnò fino a quando non fu elevato al cielo. Questa annotazione suggerisce che Colui che è salito a cielo è lo stesso che uomo che aveva condiviso la vita dei...

Sesta domenica di Pasqua: attingere alla vita dentro di noi

Sesta domenica di Pasqua: attingere alla vita dentro di noi

14 maggio 2023 Pasqua VI/a Filippo annuncia la resurrezione di Cristo in Samaria e il suo annuncio è accolto con fede dagli ascoltatori che ottengono la liberazione da catene interiori, significata dai demoni che fuggono, oppure da legami esteriori, significati dalle...

Scoprire un cammino laddove non sembra esserci cammino

Scoprire un cammino laddove non sembra esserci cammino

7 maggio 2023 – Pasqua V/a “Io sono la via, la verità, la vita”. Quando Gesù pronunciava queste parole nel cenacolo i discepoli vedevano bene che egli era vivo ma non potevano non interrogarsi in che senso Egli fosse la vita. Sarà l’evento pasquale a dare compimento a...

Uno solo ama la tua libertà più della propria.

Uno solo ama la tua libertà più della propria.

Domenica 30 aprile 2023 – Pasqua IV / a L'immagine del gregge e del pastore illuminano questa domenica tradizionalmente dedicata alla preghiera per le vocazioni evocando immediatamente i valori della docilità e dell'obbedienza. Non di meno, nel suo discorso, Gesù...

Da una vita vuota ad un cuore che arde

Da una vita vuota ad un cuore che arde

Domenica 23 aprile 2023 - Pasqua III/a Il signore è risorto ed è apparso a Simone. Questo annuncio, una volta confermato dalla testimonianza di Pietro, diventa l'annuncio della Chiesa nel tempo del suo pellegrinaggio. Chi lo accoglie risorge con Cristo nel senso che...

Vivere a porte aperte…

Vivere a porte aperte…

16 aprile 2023 – II di Pasqua Colpisce nel Vangelo di oggi la contrapposizione tra il sepolcro lasciato aperto da Gesù risorto e le porte rimaste ostinatamente chiuse dove erano raccolti i discepoli. È come se la vera sfida per Gesù non fosse tanto quella di uscire...

C’è sempre una vita che ricomincia …  anche da un sepolcro chiuso

C’è sempre una vita che ricomincia … anche da un sepolcro chiuso

Pasqua 2023 Gesù aveva molto desiderato mangiare La Pasqua con i suoi discepoli. Per lui mangiare la Pasqua significava assumere tutta la nostra storia, tutta la nostra vita, tutta la nostra umanità. Poiché, dunque, Gesù ha mangiato la Pasqua con noi nella nostra...

Domenica delle Palme 5 aprile 2023 L’ingresso di Gesù in Gerusalemme è praticamente l’unica occasione dei vangeli in cui Gesù si pone in pubblico al centro di festeggiamenti. Lui stesso sembra approvare silenziosamente. Sa bene cosa gli accadrà a breve, come sapeva...

Vieni fuori… per essere sempre più vivo

Vieni fuori… per essere sempre più vivo

Domenica 26 Marzo 2023 – Quaresima V/a Il racconto evangelico di questa domenica comincia e finisce con due situazioni fortemente contrastanti. All’inizio si ricorda Maria che aveva lavato i piedi di Gesù e li aveva unti con olio profumato in vista della sua...

Ora siamo luce nel Signore

Ora siamo luce nel Signore

19 Marzo 2023 – Quaresima IV/b Il percorso quaresimale è fondamentalmente un tempo di preparazione e di educazione alla vita nuova inaugurata dalla resurrezione. Chi crede in Gesù può nascere alla vita risorta per un semplice atto di fiducia in lui. Questo atto di...

Acqua che sgorga dal profondo

Acqua che sgorga dal profondo

Domenica 12 marzo Quaresima III/a Nel loro cammino attraverso il deserto gli israeliti si ritrovano a sperimentare la mancanza di acqua. Poiché quello dell'acqua è un bisogno primario per la vita di ogni Israelita, dei suoi figli ed anche del suo bestiame, esso è più...

Dio tira la bellezza dal nostro nulla

Dio tira la bellezza dal nostro nulla

Domenica 6 marzo 2023 - Quaresima II/a La trasfigurazione parla di un cambiamento. Il cambio è ciò che noi sperimentiamo regolarmente nella vita. Ma in quale direzione? l'evidenza suggerisce che noi cambiamo nella direzione dell'invecchiamento, dell'indebolimento,...

Serviti dagli angeli

Serviti dagli angeli

25 Febbraio 2023 - I domenica di Quaresima Il Vangelo di oggi descrive Gesù condotto nel deserto dallo Spirito Santo. Questa sua esperienza è così piena e soddisfacente da togliergli la fame. Per 40 giorni e per 40 notti Gesù resta senza mangiare, quasi non avesse più...

Amare con una marcia in più … la santità

Amare con una marcia in più … la santità

Domenica 19 febbraio 2023 – VII/a Buono e compassionevole è il signore, recita il Salmo. Egli è lento all'ira e grande nell’amore. Punisce, cioè, molto poco e premia con esagerata generosità. Non ci tratta secondo i nostri peccati, quasi non tenesse conto della nostra...

Dalla profondità del cuore

Dalla profondità del cuore

Limone 12 febbraio 2023 VI / a Al tempo di Gesù quasi tutti guardavano ai farisei come modello di giustizia. Non tutti erano in grado di vivere come loro ma un po’ tutti guardavano a loro come a dei modelli insuperabili di integrità. Gesù prende spunto da questa...

“Scomparire” nella luce di Dio

“Scomparire” nella luce di Dio

Domenica 5 febbraio 2023 – V/A In questa domenica, in cui celebriamo la giornata per la vita, il Vangelo descrive i discepoli di Cristo come luce, sale e città salda. Benché rivolto a loro in particolare, questo Vangelo, in realtà, si rivolge ad ogni uomo e ad ogni...

Il cammino della felicita’

Il cammino della felicita’

Limone 29 gennaio 2023 – V/ a Nel suo primo insegnamento ai discepoli seduti intorno a lui, Gesù non indica precetti, regole da seguire o cose da fare. Piuttosto egli descrive un modo di essere nel mondo, un’identità da desiderare e perseguire che dà forma...

La Parola al centro… della vita

La Parola al centro… della vita

22 gennaio 2023 – III domenica /A Dopo l’arresto del battista Gesù si ritira nella regione periferica della Galilea che nel profeta Isaia era stata descritta come una terra umiliata e tenebrosa perché lontana dalla luce della fede.  In questo luogo di umiliazione Gesù...

Un agnello che porta il peso di tutti

Un agnello che porta il peso di tutti

14 gennaio 2023 - seconda domenica / A Prima ancora che Gesù cominciasse la sua missione, Giovanni lo indica al mondo in modo singolare e misterioso: ecco, l’agnello di Dio, ecco colui che porta il peccato del mondo. Questo compito di togliere il peccato del mondo non...

L’amore si dona anche a coloro che non amano

L’amore si dona anche a coloro che non amano

8 gennaio 2023 - Battesimo del Signore / A Col battesimo del Signore si compie la manifestazione del mistero del Natale, del mistero del Dio con noi. Nel Giordano, infatti, si rende manifesto che Gesù, nascendo come il “Dio con noi”, non ha assunto la carne che Adamo...

Madre di Dio… e madre nostra.

Madre di Dio… e madre nostra.

1° gennaio 2023 - Santa Maria Madre di Dio Quando venne la pienezza del tempo Dio mando il suo Figlio nato da donna, nato sotto la legge. Per Dio la pienezza del tempo non è un compimento ma una nascita, cioè un nuovo inizio. Questo rimane vero non solo per la storia...

Il mistero del Natale che si rinnova nel tempo

Il mistero del Natale che si rinnova nel tempo

Notte di Natale 2022 “Giunto il tempo Maria diede alla luce un figlio, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia.” Tutto è così fattuale, così umano, così normale. Eppure, questo semplice fatto è il compimento di un'antica profezia di Isaia carica di promesse:...

Sorpresi dalla gioia, al di là dello scandalo

Sorpresi dalla gioia, al di là dello scandalo

Domenica 11 dicembre 2022 III avvento/A La Parola di Dio di questa domenica, che e’ la domenica della gioia, un lato ci invita ad esultare per una salvezza che diventa sempre più vicina ed evidente, come nella profezia di Isaia dove gli zoppi saltellano di gioia e i...

Una voce che risveglia l’attesa nei nostri cuori

Una voce che risveglia l’attesa nei nostri cuori

Domenica 4 dicembre 2022 - seconda di avvento/ a Rivolgendosi ai romani Paolo fa un'affermazione apparentemente banale: tutto ciò che è stato scritto prima è stato scritto per voi. In realtà l'affermazione è carica di conseguenze. Essa implica che tutta la storia...

Tenetevi pronti: il meglio deve ancora venire

Tenetevi pronti: il meglio deve ancora venire

27 novembre 2022 - Prima domenica di avvento /c Il Vangelo di questa prima domenica di avvento può riassumersi con l’ammonimento: “tenetevi pronti”. Ma per che cosa occorre tenersi pronti? evidentemente non per la morte. Di due uomini o donne al lavoro uno sarà preso...

Un re a servizio della tua libertà

Un re a servizio della tua libertà

Domenica 20 novembre 2022 – 33/c Sulla croce di Gesù vi era una scritta in evidenza: questo è il re dei giudei. Essa rimane lì silenziosa a testimoniare che ciò che per gli altri era occasione di derisione è invece una realtà fattuale. Sì, sulla croce si manifesta...

Tutto alla fine è occasione per testimoniare

Tutto alla fine è occasione per testimoniare

Limone 13 novembre 2022 – XIII/c Il Vangelo di oggi ci presenta due quadri contrapposti cui corrispondono due profezie di Gesù. Da un lato vi è l'immagine del tempio in tutta la sua imponenza esteriore che suscita ammirazione e di cui Gesù profetizza la rovina più...