ATTUALITA’ e RIFLESSIONI

Per me vivere è Cristo

Per me vivere è Cristo

Domenica 24 settembre 2023 “Sia che io viva sia che io muoia Cristo cresce e si glorifica nel mio corpo”, scrive San Paolo. Paolo sta descrivendo l’esperienza di un’energia che opera in lui e con lui e lo porta a scoprirsi sempre più pienamente e gratuitamente...

Amare “senza limiti”…

Amare “senza limiti”…

Domenica 17 settembre 2023 - XXIV/a Tutti prima o poi sperimentiamo di aver raggiunto il limite di sopportazione nei confronti di una persona molesta. Allora, come Pietro, ci chiediamo quando uno può finalmente porre un limite al peccato dell’altro. Sorprendentemente...

Custodi dell’amore risorto, custodi del fratello e della sorella

Custodi dell’amore risorto, custodi del fratello e della sorella

Domenica 10 settembre 2023 – XXIII/ a Il cuore del Vangelo di questa domenica è espresso dalle parole di San Paolo: il compimento della legge è l’amore. È un vangelo perché nella nostra esperienza comune il compimento della legge è una lotta persa. Chi non ha...

Dall’abitudine all’inquietudine che fa crescere

Dall’abitudine all’inquietudine che fa crescere

Domenica 3 settembre 2023 – XXII /a Ad un certo punto del suo ministero Gesù ha cominciato ad insegnare apertamente ciò che prima forse aveva suggerito in maniera più velata. Sarebbe allora impossibile comprendere questo suo insegnamento senza disporsi ad un ascolto...

Le chiavi della vita…

Le chiavi della vita…

Domenica 27 agosto. XXI/a La prima lettura racconta di un intervento di Dio nella storia di Israele per operare un capovolgimento di situazione. Ad un certo Sebna, funzionario regale, che credeva di essere un grande uomo ed una figura insostituibile Dio preferisce un...

Una libertà che rinasce e si riapre

Una libertà che rinasce e si riapre

Domenica 27 agosto La situazione descritta nel Vangelo di oggi, oltre ad evidenziare l'incrollabile fiducia che la donna pagana mostra nei confronti di Gesù, getta una luce significativa sul mistero del male che agisce nel cuore delle persone e nel mondo. Nemmeno i...

Oltre la paura del male e della morte

Oltre la paura del male e della morte

Domenica 13 agosto - 19/a Chiunque si determini nel suo cuore a cercare la volontà di Dio e a vivere la sua vita in conformità al Vangelo farà presto esperienza che la sua fede è costantemente provocata e messa alla prova dalle circostanze della vita. Mentre la fede,...

Un tesoro per il cuore…

Un tesoro per il cuore…

Domenica 6 agosto 2023 Il Regno di Dio è un tesoro inesauribile. Ai discepoli che dicono di aver capito le parabole che Gesù ha appena raccontato egli dice che persino uno scriba, uno cioè che sa ed ha esperienza della vita, dinanzi alla ricchezza del mistero del...

Il gemito del Regno di Dio nella vita di ogni giorno

Il gemito del Regno di Dio nella vita di ogni giorno

Domenica 23 luglio 2023 – XVI /a Il Vangelo di oggi è interamente dedicato ad una serie di parabole che descrivono il mistero del Regno di Dio. All'inizio del capitolo Gesù aveva associato il suo parlare in parabole all’esigenza di nascondere il mistero del Regno ai...

Tutta la creazione attende che si rivelino i figli di Dio

Tutta la creazione attende che si rivelino i figli di Dio

Domenica 16 luglio 2023 – XV /a Il profeta Isaia descrive la parola di Dio come pioggia che cade sulla terra e non ritorna al cielo senza averla fatta fruttificare. Nel Vangelo Gesù descrive sé stesso come un seminatore che distribuisce abbondantemente un seme così...

Debitori di un amore che ci supera sempre

Debitori di un amore che ci supera sempre

9 luglio 2023 Domenica XIV / a Nella seconda lettura San Paolo contrappone due modi opposti di vivere: uno secondo la carne ed uno secondo lo spirito. Possono esserci molti modi di spiegare queste due modalità di vita, ma fondamentalmente vivere secondo la carne...

Camminare in una novità di vita

Camminare in una novità di vita

Domenica 2 luglio 2023 - XIII /a La prima lettura descrive la situazione di una donna sterile. La mancanza di generatività nella vita risveglia quegli interrogativi ineliminabili che prima o poi riaffiorano nel cuore di ogni persona: cosa lascio al termine della mia...

voi non temete! disegnati per una vita gloriosa

voi non temete! disegnati per una vita gloriosa

Domenica XII / a 2023 Il discorso di Paolo ai Corinzi getta una luce nuova sulla realtà. La morte, egli dice, non è solo un fatto biologico. Quella che appare come il termine dell’esistenza terrena non è però la fine della “persona”. Questa, infatti, dirà Gesù nel...

Vivere ed amare nella gratuità

Vivere ed amare nella gratuità

18 giugno 2023 – Domenica XI/a La prima cosa che colpisce nel Vangelo di oggi e lo sguardo compassionevole di Gesù sulla folla. Non si tratta di semplice emotività o di pietà umana ma di una partecipazione intima del figlio di Dio alla nostra condizione umana. Per...

Un pane che nutre il desiderio del di più

Un pane che nutre il desiderio del di più

Domenica 11 giugno 2023 - corpus domini Il discorso di Gesù nella sinagoga di cafarnao suscita una grande disputa tra gli ascoltatori. Il loro argomentare mette in luce come l’atteggiamento che uno assume nei confronti dell’eucaristia ha un valore discriminatorio per...

Dall’esistenza individuale alla vita relazionale

Dall’esistenza individuale alla vita relazionale

4 giugno 2023 - Santissima Trinità Il Vangelo di Giovanni descrive brevemente tutto il mistero della redenzione. Dio ha amato il mondo in un modo inaudito. Il suo amore non è un sentimento che risponde ad una certa buona disposizione da parte dell'umanità, oppure ad...

Pentecoste: la vita “nuova” nello Spirito

Pentecoste: la vita “nuova” nello Spirito

Pentecoste 2023 Le letture di oggi descrivono due esperienze complementari della venuta dello Spirito Santo sulla prima comunità dei credenti. La prima si svolge a porte chiuse, quando Gesù soffia lo Spirito sul gruppo impaurito dei discepoli; la seconda si svolge a...

Ascensione … un salto di qualità

Ascensione … un salto di qualità

21 maggio 2023 ascensione Negli Atti Luca ricorda a Teofilo come abbia scritto tutto ciò che Gesù fece ed insegnò fino a quando non fu elevato al cielo. Questa annotazione suggerisce che Colui che è salito a cielo è lo stesso che uomo che aveva condiviso la vita dei...

Sesta domenica di Pasqua: attingere alla vita dentro di noi

Sesta domenica di Pasqua: attingere alla vita dentro di noi

14 maggio 2023 Pasqua VI/a Filippo annuncia la resurrezione di Cristo in Samaria e il suo annuncio è accolto con fede dagli ascoltatori che ottengono la liberazione da catene interiori, significata dai demoni che fuggono, oppure da legami esteriori, significati dalle...

Scoprire un cammino laddove non sembra esserci cammino

Scoprire un cammino laddove non sembra esserci cammino

7 maggio 2023 – Pasqua V/a “Io sono la via, la verità, la vita”. Quando Gesù pronunciava queste parole nel cenacolo i discepoli vedevano bene che egli era vivo ma non potevano non interrogarsi in che senso Egli fosse la vita. Sarà l’evento pasquale a dare compimento a...

Uno solo ama la tua libertà più della propria.

Uno solo ama la tua libertà più della propria.

Domenica 30 aprile 2023 – Pasqua IV / a L'immagine del gregge e del pastore illuminano questa domenica tradizionalmente dedicata alla preghiera per le vocazioni evocando immediatamente i valori della docilità e dell'obbedienza. Non di meno, nel suo discorso, Gesù...

Da una vita vuota ad un cuore che arde

Da una vita vuota ad un cuore che arde

Domenica 23 aprile 2023 - Pasqua III/a Il signore è risorto ed è apparso a Simone. Questo annuncio, una volta confermato dalla testimonianza di Pietro, diventa l'annuncio della Chiesa nel tempo del suo pellegrinaggio. Chi lo accoglie risorge con Cristo nel senso che...

Vivere a porte aperte…

Vivere a porte aperte…

16 aprile 2023 – II di Pasqua Colpisce nel Vangelo di oggi la contrapposizione tra il sepolcro lasciato aperto da Gesù risorto e le porte rimaste ostinatamente chiuse dove erano raccolti i discepoli. È come se la vera sfida per Gesù non fosse tanto quella di uscire...

C’è sempre una vita che ricomincia …  anche da un sepolcro chiuso

C’è sempre una vita che ricomincia … anche da un sepolcro chiuso

Pasqua 2023 Gesù aveva molto desiderato mangiare La Pasqua con i suoi discepoli. Per lui mangiare la Pasqua significava assumere tutta la nostra storia, tutta la nostra vita, tutta la nostra umanità. Poiché, dunque, Gesù ha mangiato la Pasqua con noi nella nostra...

Domenica delle Palme 5 aprile 2023 L’ingresso di Gesù in Gerusalemme è praticamente l’unica occasione dei vangeli in cui Gesù si pone in pubblico al centro di festeggiamenti. Lui stesso sembra approvare silenziosamente. Sa bene cosa gli accadrà a breve, come sapeva...

Vieni fuori… per essere sempre più vivo

Vieni fuori… per essere sempre più vivo

Domenica 26 Marzo 2023 – Quaresima V/a Il racconto evangelico di questa domenica comincia e finisce con due situazioni fortemente contrastanti. All’inizio si ricorda Maria che aveva lavato i piedi di Gesù e li aveva unti con olio profumato in vista della sua...

Ora siamo luce nel Signore

Ora siamo luce nel Signore

19 Marzo 2023 – Quaresima IV/b Il percorso quaresimale è fondamentalmente un tempo di preparazione e di educazione alla vita nuova inaugurata dalla resurrezione. Chi crede in Gesù può nascere alla vita risorta per un semplice atto di fiducia in lui. Questo atto di...

Acqua che sgorga dal profondo

Acqua che sgorga dal profondo

Domenica 12 marzo Quaresima III/a Nel loro cammino attraverso il deserto gli israeliti si ritrovano a sperimentare la mancanza di acqua. Poiché quello dell'acqua è un bisogno primario per la vita di ogni Israelita, dei suoi figli ed anche del suo bestiame, esso è più...

Dio tira la bellezza dal nostro nulla

Dio tira la bellezza dal nostro nulla

Domenica 6 marzo 2023 - Quaresima II/a La trasfigurazione parla di un cambiamento. Il cambio è ciò che noi sperimentiamo regolarmente nella vita. Ma in quale direzione? l'evidenza suggerisce che noi cambiamo nella direzione dell'invecchiamento, dell'indebolimento,...

Serviti dagli angeli

Serviti dagli angeli

25 Febbraio 2023 - I domenica di Quaresima Il Vangelo di oggi descrive Gesù condotto nel deserto dallo Spirito Santo. Questa sua esperienza è così piena e soddisfacente da togliergli la fame. Per 40 giorni e per 40 notti Gesù resta senza mangiare, quasi non avesse più...